In questo manuale descrivo in dettaglio, con numerosi estratti da progetti approvati, le soluzioni progettuali che mi hanno permesso di ottenere 9 milioni di euro di finanziamenti con 41 progetti approvati.
Ho usato questi accorgimenti per presentare progetti KA220 nel programma Erasmus+ (finanziamento massimo attuale 400.000 €) e in precedenza nel programma Lifelong learning, ma puoi utilizzarli per la gran parte anche su altri programmi europei.
Per valutare se valga la pena di acquistare questo libro credo non ti serva sapere altro.
Questo manuale è rivolto a progettisti junior che stanno imparando il mestiere a e progettisti senior vogliono confrontare le proprie tecniche con quelle di un progettista di successo.
Puoi acquistare questo libro su Amazon.
Indice:
- Perché questo libro
- Il programma Erasmus+
- Lavorare come progettista
- L’impatto nei partenariati di cooperazione
- Le priorità, l’innovatività e l’analisi dei bisogni
- Il partenariato
- La struttura del progetto
- Il calcolo del budget
- Glossario dei termini principali
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.