Il mio lavoro di formatore specializzato nell’orientamento consiste anche nell’esaminare tutti i nuovi strumenti che vengono pubblicati. Sono costantemente alla ricerca di tecniche e strumenti efficaci da inserire nella mia formazione o comunque da segnalare alle persone della mia rete.
In questo articolo ti segnalo Life Choices, realizzato da Aldo Reggiani.
La struttura di LifeChoces
LifeChoices è un gamebook, vale a dire un libro di storie dove ogni capitoletto richiede di fare una scelta e a secondo della scelta rinvia a un diverso ulteriore capitolo. Ogni lettore costruisce così una propria storia complessiva, fatta di diversi episodi, sulla base delle diverse scelte.
Aldo Reggiani è un ingegnere umanista, con una lunga e significativa carriera svolta in Italia e all’estero.
Le storie di LifeChoices, distribuite in 90 brevi capitoli, credo siano ispirate alle molteplici esperienze di vita dell’Autore.
Le storie sono costruite intorno alle abilità di problem solving, vendita e creatività, e sono raccontate con stile diretto, divertente e paradossale.
Ogni scelta assegna un punteggio e ogni lettore ottiene così un punteggio finale che misura il suo livello di abilità.
Per ogni capitolo è disponibile una carta da gioco che riassume i concetti più importanti. E’ disponibile inoltre un tabellone da tavolo che permette di giocare il gamebook in più persone.
Il gamebook potrebbe chiamarsi: la vita professionale, istruzioni per l’uso. Le storie raccontate riguardano fra le altre cose la ricerca di lavoro, la gestione aziendale, la gestione dei collaboratori, la vendita e il marketing di se stessi.
Perché te lo consiglio
LifeChoices è una risorsa per l’orientamento alla vita professionale.
Te lo consiglio perché la formula del gamebook è divertente e appassionante. Le storie raccontano situazioni reali e significative che nella vita professionale può capitare di dover affrontare.
Il gamebook permette di imparare numerosi concetti relativi a problem solving, vendita e creatività. Le storie inoltre insegnano le migliori strategie nelle diverse situazioni.
Ti consiglio LifeChoices perché questa risorsa, per struttura e contenuti, è di gran lunga la migliore fra le risorse per l’orientamento alla vita professionale rivolte a persone giovani che ho approfondito negli ultimi anni. La trovo geniale.
Come puoi usarlo nell’orientamento
Il gamebook permette di capire molti aspetti della vita professionale e aziendale e il livello delle proprie capacità nelle diverse situazioni raccontate.
Utilizzo in piccolo gruppo
Una possibile modalità di utilizzo è stampare e distribuire una delle storie e far discutere gli studenti o i corsisti sulle scelte possibili.
Un’altra possibilità è giocare con dei dadi, a turno tirando a sorte una storia e discutere le diverse opzioni.
Per progetti che coinvolgono utenti di organizzazioni (scuole, agenzie formative) è disponibile anche una versione online.
Utilizzo individuale
Per l’utilizzo individuale è sufficiente leggere il gamebook e riflettere sui risultati.
Utilizzo in economia aziendale
Il gamebook è una risorsa molto utile anche per gli insegnanti di economia aziendale, perché molte storie sono relative a gestione aziendale e marketing.
Quanto costa e dove acquistare LifeChoices
LifeChoices viene venduto in cofanetto e costa 30 euro. Lo puoi acquistare scrivendo all’Autore a.reggiani@feelcenter.it
Altre informazioni
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.