Corso Conoscere il bilancio di competenze

Corso Conoscere il bilancio di competenze
Corso Conoscere il bilancio di competenze

Grazie a questo corso a distanza via webinar in tre incontri (6 ore totali, in orario 20,30-22,30) scoprirai cos’è il bilancio di competenze e come usarlo nell’orientamento.

Ma si dice bilancio DI competenze o bilancio DELLE competenze?

Obiettivi formativi

Al termine di questo corso sarai in grado di:

  • Spiegare cos’è il bilancio di competenze nell’orientamento e cosa lo distingue da altri dispositivi utilizzati nelle risorse umane, ad esempio la valutazione a 360°, l’assesment center, la valutazione del potenziale
  • Descrivere com’è fatto un bilancio di competenze orientativo: tecniche e materiali utilizzati, ore necessarie, modalità temporale di svolgimento, prodotti del bilancio di competenze, etc.
  • Riconoscere le situazioni e descrivere le tipologie di utenti con cui è opportuno svolgere un bilancio di competenze
  • Indicare le tecniche alternative da utilizzare quando non è opportuno utilizzare un bilancio di competenze

Materiale didattico

Durante la formazione riceverai due percorsi di bilancio di competenze messi a punto da servizi pubblici, con tutte le schede.

Riceverai inoltre una copia delle slide utilizzate per la formazione.

Approfondimenti

Durante gli incontri ci soffermeremo anche sulle seguenti domande:

  • Cosa sono il bilancio di prossimità e il bilancio di risorse?
  • Perché il bilancio di competenze è efficace?
  • Quali sono le differenze fra l’impostazione diagnostica e quella educativa nello svolgimento del bilancio di competenze?
  • Qual è la differenza fra professione obiettivo e obiettivo professionale?
  • È possibile utilizzare il bilancio di competenze nell’orientamento anche se la professione obiettivo è già definita?
  • Che rapporti ci sono fra bilancio di competenze e certificazione delle competenze?
  • Come svolgere il bilancio di competenze con piccoli gruppi?
  • Che requisiti deve avere l’operatore che fa il bilancio di competenze?
  • Cosa leggere per approfondimenti sul bilancio di competenze?

Questo corso è pensato per chi non conosce il bilancio di competenze. Se tu svolgi già orientamento e bilanci di competenze e vuoi migliorare le tecniche e i materiali che già usi ti consiglio uno dei seguenti corsi:

Il docente

Il corso sarà tenuto da me Leonardo Evangelista. Sono uno psicologo del lavoro specializzato nella formazione di operatori di orientamento. Tengo corsi sul bilancio di competenze dal 2004.

Date e orario del corso sul bilancio di competenze

Il corso si terrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Scrivimi pure l.evangelista@orientamento.it per segnalarmi il tuo interesse e se hai necessità di ulteriori informazioni.

Attestazione e altri benefici

Al termine del corso riceverai una attestazione di frequenza a nome di Leonardo Evangelista Formazione.

Se non hai i requisiti per l’iscrizione standard al registro Nazionale Orientatori, la partecipazione a questo corso ti permette di partecipare per 6 mesi ai webinar di condivisione del Registro Nazionale Orientatori al costo di 300 € invece che 400 €.

Costo e agevolazioni

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.