Corso La ricerca attiva di lavoro per Orientatori

Cosa otterrai partecipando al Corso per Orientatori sulla ricerca attiva di lavoro

Partecipando al corso comprenderai quali sono le potenzialità e i limiti della consulenza di orientamento e, GRAZIE ANCHE AGLI STRUMENTI OPERATIVI TRASMESSI DAL CORSO, migliorerai la tua consulenza sulla ricerca di lavoro con disoccupati o persone impiegate che desiderano cambiare lavoro. In particolare migliorerai la tua operatività nelle seguenti attività:

  1. diagnosticare qual è il problema della persona che ha richiesto la consulenza di orientamento e capire se si tratta di un problema di cattiva ricerca di lavoro o di altro tipo
  2. motivare i tuoi utenti a una ricerca attiva
  3. gestire le principali difficoltà della ricerca: demoralizzazione, disorganizzazione, evitamento dei contatti diretti con possibili datori di lavoro
  4. spiegare il funzionamento del mercato del lavoro ai tuoi utenti
  5. pianificare la ricerca, incluso scegliere i canali più indicati per la posizione cercata
  6. monitorare periodicamente l’attività di ricerca
  7. mettere a punto e revisione gli strumenti di ricerca quali CV, messaggio di autocandidatura, volantino, biglietto da visita, profilo LinkedIn.
  8. gestire i colloqui individuali di consulenza sulla ricerca di lavoro.

Il corso ti spiegherà anche come utilizzare i siti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT e Gemini per il supporto alla consulenza a persone in cerca di lavoro.

A chi è rivolto il corso La ricerca attiva di lavoro per Orientatori

Questo corso A DISTANZA, basato su videolezioni e su una serie di materiali di supporto, è rivolto agli Orientatori che vogliono imparare o migliorare la propria consulenza di orientamento e in particolare la consulenza per la ricerca di lavoro, e anche neolaureati che vogliono inserirsi nel settore orientamento.

I materiali operativi per la ricerca di lavoro

Partecipando al corso otterrai 10 schede più istruzioni per il loro utilizzo, totale 18 pagine, da utilizzare per la consulenza individuale sulla ricerca di lavoro. Le schede sono pensate per persone adulte (dai 19 anni in su) normodotate.

schede ricerca di lavoro

Riceverai inoltre una lista di controllo (10 pagine, con svariati esempi) su come settare e usare LinkedIn per la ricerca di lavoro.

I materiali ti vengono trasmessi con l’autorizzazione all’uso personale per lo svolgimento di attività di orientamento / coaching di carriera / politiche attive / outplacement con i tuoi utenti (persone disoccupate in cerca di lavoro o occupate o in ricollocazione professionale). Altri usi, ad esempio la trasmissione ad altri operatori e l’uso per attività di formazione di operatori non sono permessi. Vedi un approfondimento

Gli altri materiali di supporto che riceverai

Riceverai inoltre le trascrizioni delle video lezioni, che contengono le slide:

consulenza di orientamento

ricerca di lavoro

Riceverai inoltre le seguenti pubblicazioni in formato e-book:

 

 

La grande trasformazione: l’orientamento al tempo dell’intelligenza artificiale generativa

Come funziona in pratica il corso per Orientatori sulla ricerca attiva di lavoro

Il corso richiede un impegno totale di circa 15 ore ed è formato da:

  • due video della durata complessiva di 47 minuti
  • due fascicoli (50 pagine totali) con la trascrizione dei video e tutte le slides. I fascicoli ti permettono di assimilare i contenuti del corso senza ogni volta rivedere i video
  • un fascicolo, per un totale di 18 pagine, con schede (esempi di CV, di messaggi di autocandidatura, etc. ), da utilizzare nella tua consulenza sulla ricerca attiva di lavoro, più istruzioni su come usarle
  • un file con due schemi da seguire nei colloqui di consulenza per la ricerca di lavoro (per colloquio iniziale e per colloqui successivi al primo). I due schemi sono basati sull’approccio di coaching
  • due file di esercizi da fare
  • un questionario di verifica.

Una volta effettuata l’iscrizione e il pagamento, ti mando un link da cui scaricare tutti i materiali sul tuo pc.  Dopodiché:

  1. vedi i video
  2. se necessario leggi il fascicolo corrispondente con la trascrizione e le slides per rinforzare il tuo apprendimento
  3. leggi i due fascicoli con le schede e la spiegazione per il corso sulla ricerca di lavoro
  4. se desideri approfondire leggi i vari e-book
  5. fai gli esercizi contenuti nei file
  6. compili e mi invii via mail il questionario di verifica e valutazione.

L’iscrizione al Registro Nazionale Orientatori

La partecipazione al corso ti permette di iscriverti gratuitamente al Registro Nazionale Orientatori (leggi le condizioni di iscrizione in fondo alla home page del Registro). Il Registro è una comunità di pratica formata dai miei corsisti e da altri operatori, e serve a fare rete e farti conoscere da possibili clienti e datori di lavoro.

Registro Nazionale Orientatori promosso da L. Evangelista

La partecipazione a incontri di condivisione e di pratica

L’iscrizione al corso ti permette di partecipare agli incontri di condivisione e di pratica e ai gruppi di lavoro organizzati ogni mese dagli altri appartenenti al Registro, alle condizioni previste dal Registro. Vedi le condizioni di partecipazione e l’elenco degli incontri previsti al momento.

La partecipazione agli incontri e ai gruppi di lavoro ti permette di approfondire e/o praticare alcune tecniche insegnate nel corso, di apprenderne altre aggiuntive e di migliorare ulteriormente le tue competenze grazie al confronto con altri operatori.

Attestazione

Dopo che mi hai inviato i file con glie esercizi compilati riceverai un attestato di partecipazione e abilitazione all’utilizzo delle schede operative ricevute.

Quanto costa e come puoi iscriverti

Il costo di iscrizione al corso a distanza è di 320 € (prestazione non soggetta ad IVA né a ritenuta d’acconto ai sensi dell’art. 1, comma 67 della Legge n. 190 del 23-12-2014). Per iscriverti devi rinviarmi una mail,  io poi ti invierò il modulo di iscrizione e le istruzioni di pagamento.

Sei indeciso se acquistare questo corso o quelli di altri? Fai un confronto su:

Differenze fra questo corso e gli altri miei corsi

I materiali e i video distribuiti in questo  corso a distanza fanno parte del Master in Orientamento degli adulti e del corso La Cassetta degli Attrezzi per l’Orientamento.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivermi all’indirizzo contatto chiocciolina orientamento.it; il mio cell è *38.46.40.194 (al posto di * devi mettere un 3).

 

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.