ECM per psicologi su tutti i miei corsi

Da oggi, se sei psicologo, puoi ottenere crediti ECM su tutti i miei corsi in presenza e a distanza.

Il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi ha inviato oggi la seguente comunicazione:

Novità: riconosciuta l’autoformazione specifica per la professione psicologica

Gentile collega,
(…) il CNOP ha portato avanti presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) la richiesta di riconoscimento di altre tipologie di autoformazione, oltre a quelle già previste dal Manuale del Professionista Sanitario.

Nella seduta del 24 marzo la CFNC ha preso atto delle richieste avanzate dal CNOP e che trovate sotto elencate:

  • Partecipazione a seminari, webinar e corsi non organizzati da provider ECM su tematiche inerenti la professione psicologica;
  • Partecipazione a sedute di intervisione e supervisione inter e intradisciplinari, individuali e/o di gruppo, non riconducibili a forme di supervisione già rientranti nella formazione sul campo (accreditate attraverso provider);
  • Partecipazione a sessioni di pratica individuale e di gruppo su tecniche validate (es. Esercizi di bioenergetica, pratiche di mindfulness, training autogeno, etc.);
  • Analisi personale/psicoterapia individuale e di gruppo;
  • Attività di Dottorato, Docenza in Master, Specializzazione e Corsi di Perfezionamento con CFU previsti e disciplinati dal Decreto del MURST del 3 novembre 1999 n.509; Decreto 11 dicembre 1998, n.509 e dal Decreto del MIUR del 22 ottobre 2004 n. 270 e successive modifiche ed integrazioni;
  • Docenza in corsi non accreditati ECM e seminari/Webinar su tematiche inerenti la professione psicologica;
  • Tutoring svolto in attività auto-organizzata da professionisti psicologi/psicoterapeuti e non riconducibile a forme di supervisione rientranti nella formazione sul campo (accreditate ECM).
  • Intervento al numero verde istituito dal Ministero della Salute a supporto della popolazione durante la pandemia Covid.

Per tali tipologie di autoformazione verrà riconosciuto un credito per ogni ora di impegno dichiarato dal professionista, con arrotondamento alla mezz’ora.

Abbiamo già provveduto ad informare il Co.Ge.A.P.S. affinché attivi quanto prima le procedure sul portale per l’inserimento di tali fattispecie tra quelle previste nell’autoformazione che potranno essere inserite dal professionista solo dopo che il  Co.Ge.A.P.S avrà attivato tale funzione.

Questa nuova apertura rientra tra le azioni portate avanti dal CNOP per il riconoscimento delle tipologie specifiche della professione psicologica all’interno del sistema ECM, con l’obiettivo di renderlo, oltre che un obbligo, anche un’opportunità.

Per ogni ulteriore informazione vedi le FAQ nella sezione “Formazione Continua” del sito, che saranno ulteriormente completate in base alle specifiche che fornirà il Co.Ge.A.P.S.

Con viva cordialità

David Lazzari, presidente CNOP
Alessandro Trento, Coord. Commissione Formazione Continua CNOP

……………

La possibilità di concedere ECM anche su corsi con video registrati mi è stata confermata direttamente dalla segreteria CNOP con questa mail Mail-CNOP

La possibilità di ottenere ECM vale anche se i corsi sono stati seguiti nel 2020 e 2021 (anche in questo caso da una mail del CNOP).

……………….

Fai attenzione, Inoltre i crediti acquisiti per autoformazione non possono eccedere il 20% del fabbisogno triennale complessivo. Gli ECM del triennio 2020-2022 sono 150, dunque in autoformazione puoi ottenere un massimo di 30 crediti.

………………..

Preferisci leggere?  Puoi ottenere 30 crediti ECM leggendo questo libro (e rispondendo al relativo test di verifica).