Una presentazione di Come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale
Questa guida è dedicata a come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale. Si tratta di corsi che insegnano a svolgere determinati compiti lavorativi (saldare, cucinare, sviluppare un programma di software, fare animazione con anziani, etc.), chiamate competenze.
Come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale ti spiega in dettaglio, con numerosi esempi e schede operative, in che modo progettare per competenze nei corsi di qualifica professionale, vale a dire come strutturare programmi formativi volti a sviluppare la capacità di svolgere determinati compiti lavorativi.
Questa guida ti spiega inoltre come strutturare la valutazione degli apprendimenti in corsi di questo tipo: che criteri di valutazione scegliere, come metterli a punto, come strutturare le prove di valutazione.
Come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale non parla di come sviluppare competenze intese come atteggiamenti (ad esempio: orientamento al cliente) o capacità trasferibili (ad esempio, capacità di gestione del tempo), né di altri temi relativi alla progettazione ma diversi dalla strutturazione per compiti principali, quali ad esempio come pubblicizzare un corso, come selezionare partecipanti, come compilare un formulario per richiedere un finanziamento del Fondo Sociale Europeo o di un fondo interprofessionale.
Nello scrivere questa guida, ho seguito un approccio totalmente operativo:
- ho spiegato quello che devi fare passo passo, dall’inizio alla fine, con numerosi esempi e schede da compilare che renderanno semplice il processo di progettazione
- ho utilizzato un linguaggio meno tecnico possibile
- ho inserito nel libro solo le informazioni che ti servono in concreto per progettare, lasciando perdere, contrariamente alla grande maggioranza dei libri che parlano di competenze, la filosofia e i massimi sistemi.
Per un approfondimento teorico e normativo su competenze e certificazione delle competenze (i massimi sistemi) puoi leggere i vari articoli contenuti nel mio sito https://orientamento.it/ accessibili da questa pagina e il mio libro La certificazione delle competenze spiegata semplice. Per un approfondimento su come gestire le dinamiche d’aula vedi invece il mio libro Motivare i tuoi corsisti è facile se sai come farlo.
Indice di Come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale
1. Introduzione
- Presentazione di Giuseppe Vallario
- Le caratteristiche di questa guida
- Chi sono e rimanere in contatto
- Ringraziamenti
2. Una sintesi della guida in due pagine
3. Perché progettare per competenze nella formazione professionale
- Le competenze nella formazione professionale
- I vantaggi di descrivere i programmi formativi per compiti principali
4. Il processo della progettazione per competenze
- Le fasi del processo di progettazione
- Identifica i compiti principali della qualifica / figura professionale di riferimento
- Progetta il programma formativo
- Descrivi la singola unità formativa
- Prepara lo schema delle unità formative dei singoli incontri
5. Valuta la prestazione nei corsi di formazione professionale
- Cosa e quando valutare
- Come valutare la prestazione
- I criteri di valutazione della prestazione
- Individua criteri espliciti di valutazione
- Usa le rubriche di prestazione per valutare le prestazioni
6. Check list per la tua progettazione
Dove acquistare Come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale
Puoi acquistare Come progettare e valutare per competenze nei corsi di qualifica professionale su Amazon a questo link https://www.amazon.it/dp/B0CCVGW8BX/
Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Riproduzione riservata. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.