Corso a distanza Come gestire corsi su tecniche ricerca attiva di lavoro e di bilancio di competenze

Cos’è e a chi è rivolto

Questo corso A DISTANZA ti insegna come condurre corsi sulle tecniche di ricerca attiva di lavoro e di bilancio di competenze con gruppi composti di 10-25 persone, normodotate, in età dai 18 anni in su. Il corso ti insegna in particolare come assicurare la massima attenzione e partecipazione dei presenti e come svolgere i due temi, fornendoti una traccia molto dettagliata e i materiali da utilizzare in aula fisica. I materiali possono essere utilizzati con facilità anche tramite webinar.

Le tecniche di gestione d’aula che illustro nel corso derivano, oltre che dallo studio dei migliori sistemi di conduzione d’aula, dalla mia pluriennale esperienza nella conduzione di gruppi rivolti a disoccupati e gruppi di formazione per operatori (finora ho condotto circa 300 gruppi  con 4.000 persone). Ho inoltre utilizzato i materiali forniti con circa un migliaio di disoccupati.

Il corso è rivolto a operatori che vogliono imparare o migliorare la loro gestione dei gruppi dedicati ai due temi.

Cosa otterrai partecipando al Corso

Questo corso a distanza richiede un impegno totale di circa 15 ore  e ti spiega come gestire corsi sulle tecniche di ricerca attiva di lavoro e corsi di bilancio di competenze.

Il corso è composto di:

  1. video e materiali che ti spiegano come gestire piccoli gruppi in generale condotti in aula fisica (come disporre l’aula, come disporre i corsisti, come interagire con i corsisti, etc.)
  2. un percorso a scelta con tutte le unità didattiche (incluse schede da fotocopiare e distribuire ai corsisti durante l’attività d’aula) per realizzare in aula fisica un corso sulle tecniche di ricerca attiva di lavoro oppure un corso di bilancio di competenze
  3. il libro su carta Motivare i tuoi corsisti è facile se sai come farlo che approfondisce i contenuti del video con riferimento alla gestione dei webinar
  4. due colloqui con me Leonardo Evangelista (uno subito dopo l’acquisto e l’altro nei 6 mesi successivi) per rispondere a eventuali domande sulle modalità di gestione d’aula e di utilizzo dei materiali

Se vuoi puoi acquistare entrambi i percorsi (ricerca attiva e bilancio di competenze) con un sovrapprezzo.

La parte su come gestire piccoli gruppi comprende:

  • un video della durata di 18 minuti
  • un fascicolo con le 20 slides del video e la trascrizione del video. La trascrizione è utile se preferisci un apprendimento basato sulla lettura
  • un file con esercizi da svolgere prima di vedere il video
  • esercizi di verifica
  • un file con un questionario di verifica e un questionario di gradimento (la compilazione del file è necessaria per ricevere  l’attestato di  partecipazione e abilitazione all’utilizzo dei materiali, vedi Esempio abilitazione corsi
  • una copia del libro Motivare i tuoi corsisti è facile, se sai come farlo. Il libro aggiorna il contenuto del video inserendo anche indicazioni relative alla gestione dei webinar. Il libro ti sarà inviato tramite Amazon in formato cartaceo.

Il percorso per la realizzazione del corso sulle tecniche di ricerca attiva di lavoro comprende:

  • un fascicolo di 42 pagine con la descrizione ESTREMAMENTE DETTAGLIATA di 38 moduli (alcuni dei quali opzionali) per la realizzazione di un corso sulle tecniche di ricerca attiva di lavoro della durata di circa 20 ore (5 incontri)
  • un fascicolo con 18 schede da utilizzare in aula.

Il percorso per la realizzazione del corso di bilancio di competenze comprende:

  • un fascicolo di 37 pagine con la descrizione ESTREMAMENTE DETTAGLIATA di 27 moduli (alcuni dei quali opzionali) per la realizzazione di un corso di bilancio di competenze della durata di circa 20 ore (5 incontri)
  • un fascicolo con 20 schede da utilizzare in aula.

I due percorsi hanno 5 schede in comune.

Come funziona in pratica

Una volta effettuata l’iscrizione, ti mando un link da cui scaricare i file in PDF e in word e il video.

Il docente Leonardo Evangelista

Il corso e i materiali sono stati realizzati da Leonardo Evangelista. Sono uno psicologo del lavoro specializzato (da molti anni) nella formazione di operatori di orientamento, gestisco il sito www.orientamento.it. Vedi una mia intervista recente su #InFactor

Altri benefici

La partecipazione al corso ti permette di iscriverti gratuitamente al Registro Nazionale Orientatori®.

Registro Nazionale Orientatori promosso da L. Evangelista

Il Registro è la comunità di pratica dei miei corsisti e degli altri orientatori della mia rete. Grazie all’iscrizione al Registro puoi farti conoscere, conoscere altri operatori di orientamento e partecipare alle attività di condivisione che vengono organizzate continuamente. Vedi le prossime attività in calendario.

Costo e come puoi iscriverti

Puoi iniziare il corso quando vuoi.  Il costo di iscrizione al corso a distanza è di 590 €  e comprende la parte sulla gestione dei gruppi in generale più uno dei due percorsi (ricerca di lavoro o bilancio di competenze) a tua scelta. Se desideri acquistare anche il secondo percorso il costo aggiuntivo è di 200  €.

Per iscriverti devi inviami una mail, così ti invio il modulo di iscrizione e poi la fattura con il mio IBAN.

Se hai necessità di ulteriori informazioni scrivimi a Leonardo Evangelista l.evangelista@orientamento.it.

Dalla mia agenda online puoi fissare un colloquio gratuito così posso farti vedere materiali e schede.

Differenze con altri miei corsi

Una buona parte delle schede dei due percorsi sono distribuire nei miei corsi dedicati alla consulenza individuale. Le istruzioni su come utilizzare le schede sono molto diverse.

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore © Leonardo Evangelista. Leggi Informativa privacy, cookie policy e copyright.