Sul tema della (scarsa) meritocrazia in italia sono stati pubblicati oggi 3 articoli:
- le intercettazioni relative alla raccomandazione di uno studente di medicina da parte dell’ex Presidente della Regione Umbria, disponibili su Repubblica Online Lorenzetti: “Quello studente va promosso” e il raccomandato prese 30 in patologia
- un bell’articolo di Corrado Zunino sulla figura del ‘barone’ universitario, sulla versione cartacea di Repubblica, ma riportato su una pagina del sito di una parlamentare del PD http://www.manuelaghizzoni.it/2013/09/24/il-barone-di-corrado-zunino/
- un articolo di Roger Abravanl sul diritto allo studio universitario sul Corriere della Sera online http://www.corriere.it/opinioni/13_settembre_24/abravanel-diritto-studio-mediocri_557a41d8-24f3-11e3-bae9-00d7f9d1dc68.shtml
Sugli effetti sul mercato del lavoro della scarsa meritocrazia in Italia vedi il mio articolo La desertificazione del mercato del lavoro in Italia Sugli effetti della scarsa meritocrazia sul senso civico vedi il mio articolo Come migliorare il senso civico in Italia
Leonardo Evangelista