Professioni più richieste in Italia (per Orientatori)

Professioni più richieste in Italia
Professioni più richieste in Italia

Perché è importante conoscere quali sono le professioni più richieste

Se lavori come orientatore è importante che conosci quali sono i lavori più richiesti in Italia.

Gran parte degli utenti dei servizi di orientamento sono in cerca di un lavoro. Se sei un orientatore e conosci le professioni più richieste puoi dare indicazioni utili su quali professioni e percorsi formativi permettono di trovare lavoro più facilmente. Le professioni più richieste spesso sono anche ben pagate.

Quali sono i lavori più richiesti in Italia

Le professioni più richieste in Italia possono variare nel tempo a causa delle tendenze economiche, del progresso tecnologico e dei cambiamenti sociali. Tuttavia, alcune professioni tendono ad essere sempre richieste o ad avere una domanda costante. Ecco alcune delle professioni che solitamente sono tra le più richieste in Italia:

  1. Lavori manuali: operai, magazzinieri, carrellisti, addetti pulizie, autisti patente C.
  2. Operatori nel settore turistico e dell’ospitalità. L’Italia è un importante destinazione turistica; quindi, ci sono opportunità di lavoro nel settore dell’ospitalità, come receptionist, camerieri, chef e gestori di strutture turistiche.
  3. Lavori manuali a contenuto tecnico: addetti elettrotecnici, meccanici, addetti manutenzione, elettricisti, saldatori, tornitori, fresatori, addetti macchine a controllo numerico, montatori meccanici
  4. Area medico sociale. La domanda di medici, infermieri, fisioterapisti, badanti, operatori socio assistenziali e altri professionisti sanitari rimane costantemente elevata. L’invecchiamento della popolazione e il bisogno di cure mediche continuano a sostenere questa domanda.
  5. Gli ingegneri, in particolare quelli specializzati in settori come l’ingegneria civile, l’ingegneria meccanica, l’ingegneria informatica e l’ingegneria delle telecomunicazioni, sono spesso ricercati per svolgere ruoli tecnici e di progettazione.
  6. Programmatori e sviluppatori software. La crescita dell’industria tecnologica ha aumentato la richiesta di programmatori e sviluppatori software in diversi settori, tra cui l’informatica, l’ingegneria del software, lo sviluppo di applicazioni web e mobile.
  7. Esperti nel settore digitale e del marketing. Col forte sviluppo del marketing digitale e dell’e-commerce ci sono molte opportunità di lavoro per esperti di marketing online, social media manager, specialisti SEO e esperti di analisi dati.
  8. Professionisti nel settore delle vendite. Le competenze di vendita e negoziazione sono sempre richieste, specialmente per i ruoli di rappresentanti commerciali, agenti di vendita e key account manager.
  9. Contabili e Professionisti del settore legale: contabili, esperti di paghe e contributi, giuristi e consulenti legali sono richiesti per fornire servizi amministrativi e legali alle aziende e ai privati.
  10. Esperti nel settore delle risorse umane. Le aziende cercano sempre professionisti delle risorse umane per gestire la selezione del personale, la formazione, la gestione delle relazioni con i dipendenti e altre attività legate alla gestione del personale.
  11. Insegnanti: L’insegnamento è una professione in costante richiesta, specialmente nelle materie scientifiche, nelle lingue straniere e nella formazione professionale.

Tieni presente che questa lista non è esaustiva e che la domanda di lavoro può variare a seconda delle regioni italiane e delle dinamiche economiche del momento.

Dove trovare informazioni sulle professioni più richieste in Italia?

Se lavori come orientatore, devi sapere quali sono le migliori fonti di informazioni sulle professioni più richieste in Italia.

Sulle professioni più richieste in Italia ci sono varie fonti di informazioni. Ne indico alcune.

Bollettino DataLab sulle professionalità più richieste in Italia

Assolavoro DataLaB. Assolavoro è l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL). Riunisce le Agenzie per il Lavoro, che producono l’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro e contano in tutta Italia oltre 2.500 filiali. DataLab, l’osservatorio statistico di Assolavoro, pubblica un bollettino bimestrale sulle professionalità più richieste in Italia. Il bollettino riporta alcune tra le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro distinte in 3 diverse categorie. Tali evidenze emergono da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab su dati interni al settore e su fonti terze qualificate (Excelsior, Linkedin, Trovit, Indeed).

Sito di Randstad

Randstad è una agenzia per il lavoro. In una pagina del sito di Randstad trovi i 200 lavori più richiesti nel 2023. Per ciascuna professione viene fornito poi un profilo professionale.

Master in Orientamento degli adulti
Master in Orientamento degli adulti

Rilevazioni Excelsior

Il sito di Excelsior UnionCamere riporta i risultati di un’indagine sulle previsioni di assunzioni di un campione di imprese italiane. Per l’accesso è necessario lo SPID. Le professioni della rilevazione Excelsior sono indicate in forma aggregata, perciò non sono utilissime, comunque le rilevazioni Excelsior sono spesso utilizzate sui siti di informazioni, perciò è utile sapere dove trovarle.

Articolo contenuto sul sito www.orientamento.it. Autore Leonardo Evangelista. Leonardo Evangelista si occupa di orientamento dal 1993. Vedi le indicazioni relative a Informativa Privacy, cookie policy e Copyright.

FORMAZIONE GRATUITA PER ORIENTATORI E FORMATORI